A partire dall'aprile 2008 - con l'attuazione del decreto interministeriale che dà avvio al Piano nazionale d'azione sul GPP, coordinato dal Ministero dell'Ambiente con la collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Consip - è stato dato un maggiore impulso agli acquisti sostenibili con l’obiettivo di:
Le Pubbliche Amministrazioni possono effettuare acquisti verdi attraverso tutti gli strumenti messi a disposizione dal Programma, nel rispetto della conformità ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), valorizzando i criteri di sostenibilità ambientale dei fornitori nell’ambito dell’offerta dei loro prodotti e servizi specifici.
Le iniziative verdi del Programma di Razionalizzazione degli Acquisti
Con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dei beni e servizi utilizzati dalle P.A., il numero di iniziative verdi del Programma si è moltiplicato nel corso degli ultimi anni promuovendo una serie di strumenti e strategie mirati a stimolare dei processi di approvvigionamento eco-sostenibili.
I principali eco-obiettivi individuati riguardano i seguenti settori:
Energia e risorse
Tutela dell’ambiente e della salute
Riciclo dei materiali ed economia circolare
Rifiuti e recupero delle materie prime
Le caratteristiche verdi dei singoli prodotti/servizi offerti sono visibili sia nella scheda riassuntiva dell’iniziativa eco-sostenibile che all’interno del catalogo.