Grazie al Decreto Rilancio, Regioni, enti locali e gestori di servizi di trasporto pubblico locale e regionale hanno l’opportunità di rinnovare ed ampliare il proprio parco automezzi senza dover procedere a forme di cofinanziamento, utilizzando la Convenzione Acquisto autobus 3. L’articolo 200 del decreto cita, infatti, al comma 7: “È autorizzato, fino alla data del 30 giugno 2021, l’acquisto di autobus tramite la convenzione Consip Autobus 3 stipulata il 2 agosto 2018 … “.
L’obiettivo è quello di consentire un utilizzo più rapido delle risorse, assegnate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alle singole Regioni per poter poi procedere agli investimenti. Si tratta di importi rilevanti, dai 46 milioni di euro per la Regione Puglia ai 36 per la Lombardia, dai 26 milioni per la Sicilia ai 15 per la Liguria, solo per citare alcune Regioni.La Convenzione Acquisto autobus 3 è già attiva e prevede otto lotti per diverse tipologie di autobus, con 12 modelli disponibili:
I veicoli offerti presentano un elevato grado di sostenibilità ambientale, recependo i Criteri Ambientali Minimi per autobus emanati con il DM 8 maggio 2012 (G.U. n. 129 del 5 giugno 2012).
I veicoli possono essere ordinati scegliendo:
Le diverse tipologie di autobus, di tutti e otto i lotti, sono accompagnate da alcuni servizi come il customer service, il trasporto con consegna, il soccorso stradale, l’assistenza post-vendita, la reportistica e l’addestramento del personale. Inoltre, i veicoli sono garantiti per un periodo di 2 o 5 anni a seconda dei lotti.
Per saperne di più …