La nuova gara prevede otto lotti merceologici e la possibilità, per le Amministrazioni che aderiranno, di procedere nei confronti dei fornitori aggiudicatari con ordini diretti per forniture standard o con appalti specifici per configurazioni particolari.
È stato pubblicato il bando di gara per l’Accordo quadro Autobus urbani che consentirà la fornitura in acquisto di 1.000 autobus urbani destinati al trasporto pubblico locale.
La gara ha un valore complessivo della base d’asta, comprensiva delle opzioni di prodotto e servizio standard, di 463,8 milioni di euro ed è strutturata in otto lotti, con diverse caratteristiche in relazione a ciascun di essi (dimensioni, alimentazione, pianale, etc.).
L’iniziativa prevede la fornitura del veicolo in configurazione base e alcuni servizi connessi, tra cui il trasporto e la consegna. Le Amministrazioni potranno, inoltre, richiedere alcune opzioni di prodotto e di servizio standard, come la personalizzazione con colori di Istituto, la personalizzazione con le scritte e/o bande adesive, l’addestramento del personale, il ritiro e rottamazione degli autobus usati in possesso della Pubblica Amministrazione.
Nell’ambito dell’Accordo quadro stipulato per ciascun lotto e per tutta la durata dello stesso, le Amministrazioni legittimate potranno – tenuto conto delle specificità del proprio fabbisogno e sulla base dei criteri oggettivi fissati – procedere, come specificato nella documentazione di gara:
Ecco la suddivisione in lotti della gara:
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte da parte delle imprese è fissato alle ore 16.00 del 9 febbraio 2021.
Per saperne di più …Con il nuovo regolamento dell’Unione Europea, cambia dal 1° marzo 2021 il sistema di etichettatura energetica per alcune tipologie di prodotti presenti anche sul Mercato Elettronico della P.A..
L'Unione Europea ha rivisto e ottimizzato il sistema di etichettatura di alcune tipologie di prodotto con il Regolamento (UE) 2017/1369 “Framework legale per l'etichettatura energetica”.
I regolamenti UE di seguito riportati abrogano la precedente normativa relativa all’etichettatura di:
Ma quali sono le novità introdotte?
La nuova etichetta, con la nuova scala, sarà ufficialmente mostrata ai consumatori nei negozi fisici e online a partire dal 1° marzo 2021 (solo per le sorgenti luminose dal 1° settembre 2021) e includerà unicamente le classi di energia da A a G. (spariranno quindi le classi A+. A++, A+++).
Non è possibile stabilire una corrispondenza precisa tra le informazioni sulla classe energetica mostrate nella vecchia etichetta e le informazioni sulla classe energetica mostrate nella nuova in quanto le etichette “riscalate” sono elaborate a partire da nuovi metodi di test, in ogni caso i livelli di consumo assegnati a ogni classe saranno aggiornati regolarmente.
Per quanto riguarda l’adeguamento dei cataloghi pubblicati sul Mercato Elettronico della P.A. per le categorie dei prodotti interessati, sarà aggiornato il contenuto dei menu a tendina, in modo da consentire l’inserimento a catalogo dei prodotti con la nuova etichetta. I fornitori sono invitati a cancellare le offerte con la vecchia etichettatura che non saranno più conformi, entro i tempi previsti dal dettato normativo.
Per saperne di più …Nell’Accordo quadro che sarà pubblicato, saranno presenti due lotti, per angiografi cardiologici e vascolari, suddivisi a loro volta a seconda della modalità di fornitura, acquisto o noleggio.
È stato pubblicato l’avviso di preinformazione relativo alla gara per l’affidamento di un Accordo quadro in due lotti per la fornitura di angiografi fissi, accompagnati da alcuni servizi connessi, e dispositivi e servizi opzionali per Pubbliche Amministrazioni.
Si tratta di un Accordo quadro multi-aggiudicatario a condizioni tutte fissate senza rilancio competitivo. Le Pubbliche Amministrazioni effettueranno quindi i propri acquisti inviando semplici ordini diretti ai fornitori aggiudicatari.
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità / prezzo.
La procedura è così suddivisa:
Il valore complessivo stimato dell’Accordo quadro è pari a 150.065.000€.
Per la prima volta saranno previsti sub-lotti distinti per diverse modalità di approvvigionamento: acquisto e noleggio. Le Amministrazioni, pertanto, potranno dotarsi di apparecchiature ad alta tecnologia attraverso l’acquisto o, in alternativa, attraverso il pagamento di un canone periodico che include il servizio di assistenza e manutenzione full-risk per l’intera durata del contratto (7 anni).
Le Amministrazioni, inoltre, potranno configurare l’apparecchiatura con diversi dispositivi opzionali, quali ad esempio iniettore del mezzo di contrasto, software specifici per destinazione d’uso, etc.
L’avviso di preinformazione è disponibile nella relativa sezione, Vendi > Avvisi di preinformazione, mentre la pubblicazione del bando è prevista entro il mese di marzo.
Per saperne di più …Sarà pubblicato un bando di gara per la stipula di un Accordo quadro multi-fornitore per l’allestimento di campi container per l’assistenza della popolazione in caso di eventi emergenziali.
La procedura di gara, la cui preinformativa è stata pubblicata il 14 gennaio 2021, sarà suddivisa in 3 lotti merceologici che, a loro volta, saranno distinti per aree geografiche:
I servizi e le forniture dei tre lotti nel loro complesso concorreranno a garantire soluzioni che consentano in via temporanea un’adeguata sistemazione alloggiativa delle popolazioni, in un contesto comprensivo di strutture a supporto per facilitare l’aggregazione sociale e i servizi essenziali.
Per saperne di più …Per promuovere e facilitare un approccio attivo e propositivo da parte delle imprese, e in
particolare delle PMI, collaboriamo con le organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale per
creare, presso le sedi territoriali delle Associazioni, Sportelli di supporto all’utilizzo della
piattaforma di e-procurement.
Se hai bisogno di supporto nell’utilizzo degli strumenti di Acquisti in Rete, rivolgiti a uno dei
più di 380 sportelli attivi sul territorio!
Nel mese di gennaio sono stati attivati gli sportelli di:
Consulta la pagina Sportelli in Rete per scoprire lo sportello più vicino a te.
Bandi pubblicati
Avvisi di preinformazione
Gare aggiudicate