Il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, di recepimento della direttiva europea 2018/2001 (c.d. “RED II”), individua una serie di importanti misure volte ad accelerare il processo di transizione ecologica in Italia e a favorire il raggiungimento degli obiettivi al 2030 stabiliti a livello comunitario.
In particolare l’articolo 28, comma 4, prevede che la “Concessionaria Servizi Informativi Pubblici -
Consip S.p.A., partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, definisca con il supporto del
Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore
del suddetto provvedimento, strumenti di gara per la fornitura di energia da fonti rinnovabili alla
Pubblica Amministrazione, attraverso schemi di accordo per la compravendita di energia elettrica di
lungo termine.
L'utilizzo degli strumenti di gara di cui al primo periodo si aggiunge alle procedure di acquisto per
forniture di energia elettrica da fonti rinnovabili definite da Consip, nell'ambito del piano d'azione
nazionale sugli acquisti verdi della pubblica amministrazione, al fine di consentire a quest'ultima di
acquistare prevalentemente energia da fonti rinnovabili”.
L’utilizzo di tali strumenti di gara, si inserisce nel più ampio ambito del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement, che ha l’obiettivo di massimizzare la diffusione degli “Acquisti Verdi” presso gli Enti pubblici e favorire la ripresa economica in un’ottica di sostenibilità.
I Power Purchase Agreement (PPA) sono contratti a lungo termine tramite i quali un grande consumatore o un rivenditore acquista energia elettrica dal proprietario di un impianto a fonte rinnovabile ad un prezzo determinato. Tali peculiarità favoriscono la bancabilità di progetti per la realizzazione o il rifacimento degli impianti da FER, che hanno usualmente costi iniziali d’investimento molto elevati a fronte, di più modesti costi di esercizio e manutenzione.
In attuazione della citata previsione normativa, Consip, con il supporto del GSE, ha definito un kit documentale a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni per agevolare l’indizione di gare per la fornitura di energia elettrica da fonte rinnovabile a lungo termine.
Seguendo il Kit, le Amministrazioni potranno bandire la propria iniziativa tramite lo strumento delle Gare in ASP (Application Service Provider), utilizzando in autonomia la piattaforma di Acquisti in rete. Ogni Amministrazione ha comunque la facoltà di adattare il modello proposto alle proprie esigenze.