Il Portale Acquisti in rete, nato nel 2000, ha visto in questi anni molti cambiamenti e non smette mai di evolversi. Anche oggi è il momento di andare avanti e di cambiare, partendo dal fulcro del sistema, dalla sua architettura, dalle sue funzioni, dai suoi processi più critici, legati alle negoziazioni e agli ordini delle Amministrazioni, alla partecipazione alle gare e all’abilitazione delle imprese, al catalogo delle offerte e altro ancora.
L’architettura applicativa infatti
è stata totalmente rivista e riorganizzata predisponendo la piattaforma di e-procurement di Acquisti in rete a una maggiore integrazione e interoperabilità con i sistemi esterni.
Tutte le procedure legate all’abilitazione degli utenti, P.A. e imprese e tutte le aree negoziali dei diversi strumenti di acquisto – Convenzioni, Accordi quadro, Mercato Elettronico e Sistema dinamico - sono state da un lato semplificate e dall’altro arricchite, in risposta alle esigenze di una sempre maggiore digitalizzazione.
La reingegnerizzazione dell’esperienza utente e dell’interfaccia grafica consentirà un rilevante miglioramento della fruibilità del sistema.